fbpx

Campagna vaccinale. Si ricercano medici e specializzandi.

  • Di Roberta Spinelli
Infermieri, assistenti sanitari e giovani medici, abilitati alla professione e iscritti agli albi professionali, inclusi gli specializzandi cercasi. Al fine di ampliare la platea dei vaccinatori e aumentare le capacità di somministrazione di vaccini sul territorio nazionale, la Struttura Commissariale ha dato attuazione a quanto previsto dal decreto legge nr. 41 del 22 marzo 2021 (c.d. decreto "Sostegni"), includendo i medici specializzandi nel bando già esistente del 16 dicembre 2020. Il personale reclutato verrà impiegato in deroga alle incompatibilità dei contratti di formazione specialistica per la somministrazione dei vaccini presso i centri vaccinali in accordo con le esigenze rappresentate dalle Regioni.
L’elenco è aperto e avrà una durata pari alla durata prevista per il piano Vaccini. I prescelti stipuleranno un contratto di somministrazione a tempo determinato per una durata massima di nove mesi, non oltre al dicembre 2021.
I candidati potranno segnalarsi accedendo alla piattaforma nazionale raggiungibile al seguente link https://personalevaccini.covid19.difesa.it.

L’avviso pubblico è inoltre consultabile sui siti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute e sulla stessa homepage della Struttura Commissariale. Per raggiungere gli obiettivi del piano vaccinale si arruolano i bravi medici, infermieri, assistenti sanitari e giovani specializzandi che daranno, come stanno già facendo, un grande contributo rimanendo, pur sempre, almeno per ora, dei precari! Speriamo che una volta superata questa tragedia planetaria di nome Covid, la storia possa, almeno questa volta, insegnare qualcosa e soprattutto possa cambiare in meglio le vite di ognuno e cancellare quelle situazioni lavorative che non si avvicinano minimamente al “diritto al lavoro”, considerato in Costituzione come “diritto fondamentale”.

CONTATTI

  • (+39) 06 50780719
  • (+39)  388 3737581

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA SOCIETA'

  • AmicoMedico Srl
    C.F. / P. Iva: 14983041006
    REA: RM - 1560823
    ISC.  IVASS RUI  N. A000616085

  • .

  • Sede legale: Viale Dei Caduti Nella Guerra Di Liberazione, 300
    00128 Roma (RM)

  • Sede secondaria: Viale Affaccio, snc – C/O Compl. Agorà
    89900 Vibo Valentia (VV)

© AmicoMedico.org - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutti i diritti sono riservati. - Credits: AND Web Agency

Iscriviti alla Newsletter


CONTATTI

  • (+39) 06 50780719
  • (+39)  388 3737581

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


LA SOCIETA'

  • AmicoMedico Srl
    C.F. / P. Iva: 14983041006
    ISC.  IVASS RUI  N. A000616085

  • Sede legale: Viale Dei Caduti Nella Guerra Di Liberazione, 300
    00128 Roma (RM)

  • Sede secondaria: Viale Affaccio, snc – C/O Compl. Agorà
    89900 Vibo Valentia (VV)

© AmicoMedico.org

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutti i diritti sono riservati. - Credits: AND Web Agency